La Regata del Conero non è soltanto una competizione velica: è un’intera festa del mare, capace di unire sport, cultura e convivialità in tre giorni ricchi di appuntamenti. L’edizione 2025 si preannuncia più intensa che mai, con un programma pensato per coinvolgere sia i velisti sia il pubblico che vorrà vivere l’atmosfera unica di Marina Dorica.

Si parte venerdì 19 settembre, quando alle ore 18.00 sarà possibile vivere un’esperienza originale grazie al Test Drive con aperitivo organizzato da Punto Auto. La serata proseguirà all’insegna della musica con il concerto Porti d’Oriente, inserito all’interno del cartellone del festival Adriatico Mediterraneo.

Il giorno successivo, sabato 20 settembre, il mare sarà protagonista fin dal mattino con la Conero Cup ORC Invitational. Dopo il briefing delle ore 9.00, le imbarcazioni prenderanno il largo alle ore 11.00 per la partenza ufficiale. Nel pomeriggio, alle 17.30, verranno premiati i vincitori della Conero Cup ORC Invitational, per poi lasciare spazio alla Regata del Conero vera e propria: alle 18.00 infatti si terrà il Briefing tecnico dedicato a regatanti.

La serata di sabato offrirà momenti davvero speciali. Alle 19.00 il navigatore oceanico Giancarlo Pedote porterà sul palco il talk “Oltre l’Oceano: le sfide di Giancarlo Pedote”, un’occasione unica per ascoltare i suoi racconti di avventure e grandi traversate. Subito dopo, la musica tornerà protagonista con due concerti firmati Adriatico Mediterraneo: il primo in terrazza (inizio tra le 20.00 e le 20.30), e il secondo in piazzetta (inizio tra le 21.30 e le 22.00).

Il momento clou arriverà domenica 21 settembre, con la partenza della XXVI Regata del Conero alle ore 11.00. A rendere l’evento ancora più emozionante ci sarà la telecronaca in diretta dal Passetto, per permettere a tutti di vivere da vicino lo spettacolo delle barche in mare. Al rientro, la festa continuerà a terra con il nuovissimo Lasagna Party in Piazzetta, un’occasione conviviale per condividere l’entusiasmo della giornata tra tutti i partecipanti.

Il weekend si concluderà nel pomeriggio, alle ore 17.00, con la Premiazione ufficiale della Regata del Conero e l’attesa estrazione dei trofei a sorte, che aggiungerà un tocco di sorpresa e divertimento alla cerimonia finale.

Tre giorni intensi, in cui vela, cultura e socialità si intrecciano dando vita a un evento che è ormai un simbolo per la città di Ancona e per tutti gli appassionati di mare. La Regata del Conero vi aspetta: non prendete impegni, perché quest’anno sarà un’edizione da ricordare!

👉 Scopri di più sul programma degli eventi della Regata del Conero!